Blog

Il D.U.P.

Il D.U.P.

Nel Consiglio comunale di oggi 20 Novembre 2020, insieme al bilancio, si va ad approvare il Documento Unico di Programmazione. Con questa infografica, proviamo a capire meglio cos’è il DUP e perché è davvero così fondamentale per l’amministrazione del Comune.

Il Bilancio Comunale

Il Bilancio Comunale

Così come avviene nell’amministrazione finanziaria di una famiglia che deve programmare le cose da fare, anche per il comune il primo passo da compiere è avere contezza di quante risorse esso può disporre; dopodiché si programmano le spese che si

Peter Ruta

Peter Ruta

Quattro anni senza Peter Ruta, importante esponente della scena artistica positanese. Nato nel 1918 da genitori ebrei ed anti nazisti, Peter si rifugia con la famiglia in Italia, ma nel 1936 si trasferisce negli Stati Uniti dove inizia un’importante carriera

L’HMS Safari

L’HMS Safari

Nelle prime ore del pomeriggio del 2 Febbraio 1943, due navi mercantili, il Salemi e il Valsavoia, navigavano accodate a largo di Positano, cariche di paglia, cereali, cemento e documenti segreti. Giunte nei pressi dell’isola di Li Galli, furono intercettate

Il presidio di Castiglione in pericolo

Il presidio di Castiglione in pericolo

La Delibera della giunta Regionale n 474 del 3/11/2020 intende collocare il Presidio Italia Giordano di Castiglione di Ravello tra i presidi ospedalieri che afferiscono all’Azienda Sanitaria Locale di Salerno, sottraendolo all’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi

Irene Kowaliska

Irene Kowaliska

“Al tempo del rifugio precario, tra il finire degli anni della guerra e la ripresa, Irene Kowaliska diede vita con gioia creativa ai tessuti stampati da cui si sviluppò la moda di Positano”. Attraverso le parole di Misha Wegner vogliamo

Il 2 Novembre a Positano

Il 2 Novembre a Positano

Sin dai tempi più antichi il culto dei morti rivela il bisogno dell’uomo di prolungare la vita, di collegarsi alle persone care con le quali non possiamo più condividere l’esistenza terrena. I cimiteri diventano così il richiamo con i defunti,

Bruno Marquardt

Bruno Marquardt

Domani, 2 novembre, ricorre il 116° anniversario di nascita del pittore Bruno Marquardt. Fuggito dal Nazismo, dopo un periodo trascorso tra Parigi e le Isole Baleari, Bruno Marquardt, innamorato delle acque di Positano, scelse la città verticale per stabilirsi definitivamente.

Vali Myers, la strega di Positano

Vali Myers, la strega di Positano

Nel 1952, dopo un tormentato periodo parigino, Vali ed il suo compagno Rudy Rappold, decisero di vivere a Positano, in un piccolo rudere nel Vallone Porto, circondati dalla natura incontaminata, cani, pecore e la piccola Foxy, loro amata volpe. Definita

Buon Compleanno Pablo

Buon Compleanno Pablo

Vogliamo ricordare Picasso attraverso le parole di Gilbert Clavel: “Quattro giorni fa sono arrivati nel nostro albergo anche Cocteau e Picasso. Lavoreranno con Diaghilev alle prove di Parade […]. Affidando a Picasso l’incarico di dipingere gli scenari e i costumi,